Connect with us

Muore a 80 anni Max Romeo, leggendaria voce del roots reggae

Published

on

Max Romeo
Seguici su Facebook
PUBBLICITÀ

Max Romeo, una delle voci iconiche del reggae giamaicano, è morto all’età di 80 anni. L’artista è deceduto venerdì a Saint Andrew Parish, in Giamaica, dopo aver sofferto di complicazioni cardiache e respiratorie. Ricoverato in ospedale per tre giorni, al momento del decesso era circondato dalla sua famiglia.

Conosciuto da chi gli era vicino come Maxie Smith, Romeo lascia una potente eredità musicale che ha plasmato ed echeggiato le lotte, l’anima e la spiritualità della cultura giamaicana per più di sei decenni.

Un inizio provocatorio, una voce globale

Il viaggio di Max Romeo nella musica è iniziato nel 1965 come cantante del gruppo The Emotions, ma non è passato molto tempo prima che si affermasse come artista solista con una voce e uno stile distintivi. Il suo primo successo, Wet Dream (1969), suscitò polemiche per il suo testo suggestivo e fu bandito dalla BBC. Ciononostante, la canzone entrò nella Top 10 del Regno Unito e vi rimase per 25 settimane, facendo di Romeo una delle prime vere star internazionali del reggae.

La musica di Romeo si legò profondamente al movimento roots reggae degli anni Settanta, un periodo in cui il reggae si evolse da intrattenimento dancehall a voce di coscienza politica e sociale. La sua canzone Let the Power Fall on I divenne un inno della campagna elettorale del People’s National Party della Giamaica nelle elezioni del 1972, collegandosi alla più ampia spinta del Paese verso la giustizia sociale e le riforme.

PUBBLICITÀ

Nel 1976, Romeo pubblica l’album che definirà la sua carriera: War Ina Babylon. Prodotto da Lee “Scratch” Perry nel leggendario Black Ark Studio e pubblicato dalla Island Records, l’album è considerato una pietra miliare dell’era del roots reggae.

Il brano Chase the Devil non solo è diventato il successo di Romeo, ma ha anche trasceso i generi. La canzone è stata campionata da importanti artisti internazionali, tra cui The Prodigy e Kanye West, estendendo l’influenza di Romeo ben oltre i confini tradizionali del reggae.

Una carriera senza confini

Forte del successo ottenuto in Giamaica, Max Romeo si trasferisce a New York nel 1978, dove amplia i suoi orizzonti creativi. È stato co-sceneggiatore e protagonista del musical Reggae e ha cantato i cori in Dance dei Rolling Stones, tratto dal loro album Emotional Rescue.

PUBBLICITÀ

Nonostante i suoi progetti internazionali, Romeo non si è mai allontanato dalle sue radici. Ha continuato a esibirsi in tutto il mondo ed è rimasto profondamente legato all’evoluzione della musica giamaicana. Come sottolinea una fonte vicina all’artista, “sebbene la popolarità di Max Romeo si basi essenzialmente su un singolo album, War Ina Babylon, la sua carriera non si limita a questo capolavoro. L’artista ha coltivato la sua arte per molto tempo prima di entrare nella storia della musica giamaicana accanto ai più grandi”

Nel 2023, Romeo ha completato un lungo tour d’addio e doveva ancora esibirsi al Festival No Logo BZH in Francia nell’estate del 2025.

Al di là del suo contributo artistico, chi ha conosciuto Romeo lo ricorda per la sua gentilezza e umiltà. Il suo avvocato, Errol Michael Henry, gli ha reso omaggio dicendo: “Era un perfetto gentiluomo e un’anima gentile. Amava molto la sua famiglia ed era una leggenda a tutti gli effetti. Non si poteva incontrare una persona più gentile, il che rende la perdita ancora più difficile”.

Con la scomparsa di Max Romeo, il mondo perde un pioniere la cui voce non solo ha definito un’epoca, ma ha ispirato generazioni di artisti e attivisti. I suoi ritmi, i suoi messaggi e le sue melodie continueranno a risuonare ben oltre l’isola di Giamaica, portando lo spirito del roots reggae ben oltre la sua presenza terrena.

Aurélien ha creato Newsweed nel 2015. Particolarmente interessato ai regolamenti internazionali e ai diversi mercati della cannabis, ha anche una vasta conoscenza della pianta e dei suoi usi.

Sweet Seeds

Siti partner

Acquista i migliori semi di cannabis femminizzati da Original Sensible Seeds, inclusa la loro varietà di punta Bruce Banner #3.

Trending

Trovaci su logo Google NewsNewsE in altre lingue:Newsweed FranceNewsweed EspañaNewsweed NederlandNewsweed PortugalNewsweed Deutschland

Newsweed è la principale fonte di informazioni sulla cannabis legale in Europa - © Newsweed