Connect with us

La Svizzera si avvicina alla legalizzazione della cannabis

Published

on

Legalizzazione della cannabis in Svizzera: una lunga strada da percorrere
Seguici su Facebook
PUBBLICITÀ

La legalizzazione della cannabis in Svizzera si sta facendo strada in modo elvetico. Dopo che le commissioni parlamentari svizzere e poi il Comitato Federale Svizzero sulle questioni relative alle dipendenze e alla prevenzione delle malattie non trasmissibili hanno dato il via libera alla legalizzazione, il Comitato del Consiglio Nazionale starebbe valutando la possibilità di revocare il divieto sulla cannabis in Svizzera, secondo quanto riportato da 20min.ch.

Come in Francia, la cannabis rimane la droga illegale più usata in Svizzera. Secondo i rapporti, quasi il 10% della popolazione ne fa uso annualmente, mentre circa il 4% è un consumatore regolare. Alcuni hanno già accesso a progetti pilota, esperimenti di legalizzazione limitati a un certo numero di partecipanti e su un determinato territorio.

Finanziare il mercato nero

Uno dei principali argomenti svizzeri a favore della legalizzazione della vendita di cannabis è l’eliminazione del mercato nero. L’ex consigliere nazionale Heinz Siegenthaler ha proposto che una produzione e un commercio regolamentati dallo Stato potrebbero prosciugare le operazioni illecite. Tale regolamentazione includerebbe controlli severi sulla pubblicità, sulla tassazione e sulla coltivazione per uso personale.

La proposta è stata sostenuta da importanti esponenti politici. Sarah Wyss (SP) ha sottolineato che qualsiasi legalizzazione deve essere accompagnata da misure di protezione della salute “efficaci e complete”, in particolare per i minori. Allo stesso modo, Manuela Weichelt (Verdi) ha sostenuto che la Svizzera dovrebbe abbandonare gli approcci moralistici a favore di una politica più realistica e pragmatica.

PUBBLICITÀ

La criminalizzazione del consumo di droghe e cannabis genera alti costi sociali, sanitari ed economici e mina la prevenzione e la protezione dei minori”, ha affermato.

Il sostegno alla legalizzazione non è limitato ai partiti di sinistra. Regine Sauter (FDP) ha criticato il sistema attuale, affermando: “L’attuale sistema legale ha chiaramente fallito. Il consumo di cannabis persiste, anche tra i giovani, e un fiorente mercato nero sta causando ulteriori danni”. Per la signora Sauter, un mercato della cannabis regolamentato dallo Stato potrebbe essere una soluzione più efficace.

Tuttavia, la SVP rimane fermamente contraria. Rémy Wyssmann ha messo in guardia dai pericoli del consumo di cannabis, citando problemi come la riduzione della concentrazione, la dipendenza e l’instabilità lavorativa. Il membro dell’SVP Thomas Aeschi prevede una forte opposizione a qualsiasi passo verso la legalizzazione: “La legge non arriverà certamente prima dell’estate del 2026, ma sono convinto che il referendum sarà lanciato contro di essa”

La legalizzazione della cannabis in Svizzera potrebbe effettivamente passare attraverso un referendum popolare. Se approvato, la Svizzera si unirebbe alla crescente lista di Paesi che adottano un’industria della cannabis regolamentata.

PUBBLICITÀ

Aurélien ha creato Newsweed nel 2015. Particolarmente interessato ai regolamenti internazionali e ai diversi mercati della cannabis, ha anche una vasta conoscenza della pianta e dei suoi usi.

Siti partner

Acquista i migliori semi di cannabis femminizzati da Original Sensible Seeds, inclusa la loro varietà di punta Bruce Banner #3.

Trending

Trovaci su logo Google NewsNewsE in altre lingue:Newsweed FranceNewsweed EspañaNewsweed NederlandNewsweed PortugalNewsweed Deutschland

Newsweed è la principale fonte di informazioni sulla cannabis legale in Europa - © Newsweed