Connect with us

La Slovenia si muove verso la legalizzazione della cannabis terapeutica

Published

on

Proposta di legalizzazione della cannabis terapeutica in Slovenia
Seguici su Facebook
PUBBLICITÀ

Il parlamento sloveno ha introdotto un disegno di legge per legalizzare l’uso medico e scientifico della cannabis, a seguito di due referendum sulla cannabis che hanno avuto successo l’anno scorso.

Un importante passo legislativo sostenuto dall’opinione pubblica

Sulla scia del forte sostegno degli elettori, i membri di Gibanje Svoboda (Movimento per la Libertà) e Levica (La Sinistra) hanno presentato al parlamento sloveno una proposta di legge per legalizzare l’uso di estratti, piante e resina di cannabis per scopi medici e di ricerca.

Secondo i media locali N1, il disegno di legge propone di rimuovere queste sostanze dalla lista delle droghe illegali in Slovenia, mentre il THC rimarrebbe una sostanza controllata a meno che non venga usato secondo specifiche linee guida mediche o scientifiche.

“Il nostro obiettivo è proteggere i pazienti e i consumatori di cannabis da prodotti non verificati venduti sul mercato nero, consentire una fornitura medica ininterrotta ai pazienti e colmare le attuali lacune legali nel campo dell’uso medico e scientifico della cannabis”, ha dichiarato il Movimento per la Libertà in una dichiarazione riportata da N1.

PUBBLICITÀ

Un quadro normativo per la cannabis medica

Se approvata, la legislazione stabilirà un chiaro quadro normativo supervisionato dall’Agenzia Pubblica per i Medicinali e i Dispositivi Medici, che sarà responsabile della gestione delle licenze e della supervisione della produzione e del commercio di cannabis. Il Ministero della Salute sarebbe responsabile della procedura di autorizzazione per l’uso della cannabis a scopo di ricerca.

I membri del Parlamento hanno sottolineato il duplice obiettivo della sicurezza dei pazienti e dello sviluppo economico.

“Vogliamo mettere in atto un sistema efficace che tenga conto delle competenze esistenti delle autorità competenti, che offra opportunità economiche e che stabilisca chiaramente i criteri per ottenere i permessi per i coltivatori e i ricercatori”, ha spiegato il Movimento per la Libertà.

La proposta di legge stabilisce che la cannabis medica deve rispettare gli stessi standard di produzione e distribuzione degli altri prodotti farmaceutici. Verrebbe prescritta da professionisti sanitari e dispensata come qualsiasi altro farmaco con prescrizione, garantendo così il controllo di qualità e la tracciabilità.

PUBBLICITÀ

La legislazione proposta dà priorità all’accesso dei pazienti affetti da malattie gravi e croniche. Nataša Sukić, deputato per Levica, ha sottolineato che le persone affette da sclerosi multipla, grave epilessia e varie forme di cancro beneficeranno del sistema.

Oltre alla salute pubblica, la proposta di legge è vista come una porta d’accesso a nuove opportunità economiche, in particolare nel contesto del commercio internazionale. Sara Žibrat, del Movimento per la Libertà, ha sottolineato che la riforma “porterà nuove opportunità economiche, soprattutto per le esportazioni verso altri Paesi”, come riportato dal quotidiano sloveno Dnevnik.

I militanti spingono per una riforma più ampia

L’annuncio ha coinciso con l’annuale Marcia per la marijuana a Lubiana, organizzata dall’Organizzazione studentesca dell’Università di Lubiana. I dimostranti si sono riuniti per denunciare l’inefficacia della proibizione della cannabis, sostenendo che essa rafforza il mercato nero e svantaggia i consumatori e lo Stato.

“L’attuale proibizionismo chiaramente non funziona: avvantaggia solo il mercato nero, mentre i consumatori di cannabis e lo Stato ci rimettono”, hanno detto gli organizzatori, secondo N1. “Il proibizionismo ha dimostrato di essere la forma peggiore e più dannosa di “regolamentazione”.

Mentre l’attuale disegno di legge si concentra esclusivamente sull’uso medico e scientifico, il Movimento per la Libertà ha detto che la regolamentazione della cannabis per un uso personale limitato da parte degli adulti potrebbe essere affrontata più avanti nella sessione legislativa.

Aurélien ha creato Newsweed nel 2015. Particolarmente interessato ai regolamenti internazionali e ai diversi mercati della cannabis, ha anche una vasta conoscenza della pianta e dei suoi usi.

Sweet Seeds

Siti partner

Acquista i migliori semi di cannabis femminizzati da Original Sensible Seeds, inclusa la loro varietà di punta Bruce Banner #3.

Trending

Trovaci su logo Google NewsNewsE in altre lingue:Newsweed FranceNewsweed EspañaNewsweed NederlandNewsweed PortugalNewsweed Deutschland

Newsweed è la principale fonte di informazioni sulla cannabis legale in Europa - © Newsweed