Connect with us

La Polinesia cerca 10 coltivatori di cannabis terapeutica

Published

on

La Polinesia cerca coltivatori di cannabis medica
Seguici su Facebook
PUBBLICITÀ

La Direzione dell’Agricoltura (DAG) della Polinesia Francese ha ufficialmente lanciato il bando per selezionare dieci agricoltori per la fase pilota della coltivazione di cannabis terapeutica.

Il processo di candidatura, che va dal 1 marzo al 1 aprile, è altamente selettivo. Saranno selezionati solo due coltivatori professionisti per arcipelago. I candidati selezionati devono soddisfare requisiti rigorosi, tra cui:

  • essere in possesso della CAPL card, una certificazione professionale agricola.
  • Resistere in Polinesia francese per almeno dieci anni.
  • essere proprietario o affittuario di un appezzamento privato di 1.500 metri quadrati.
  • essere situato su un’isola con un’antenna DAG e una brigata di gendarmeria.

La fase pilota, che segue la legalizzazione della cannabis terapeutica, valuterà la fattibilità della coltivazione all’aperto di cannabis a basso contenuto di THC.

Come spiega Tetia Peu, ingegnere agricolo del DAG, i candidati devono essere autosufficienti: “Nessun terreno di proprietà dello Stato, nessun sussidio, nessun pagamento. Qualsiasi pianta con livelli di THC superiori allo 0,3% sarà distrutta senza alcun risarcimento“.

PUBBLICITÀ

Le prime piantagioni sono previste per giugno

Una volta selezionati, i coltivatori riceveranno 500 semi, forniti dal governo, oltre a assistenza tecnica, campionamento e analisi. Tuttavia, dovranno finanziare autonomamente le necessarie misure di recinzione e sicurezza, poiché la discrezione è un requisito normativo.

Le prime piantine sono previste per il giugno 2025, un periodo che ha sollevato preoccupazioni tra alcuni coltivatori di CBD. I tempi potrebbero non essere ideali per la coltivazione della cannabis, lasciando dubbi sul successo dell’esperimento.

Nonostante queste difficoltà, l’iniziativa potrebbe aprire nuove prospettive economiche. Sebbene l’obiettivo principale sia quello di esplorare il potenziale della cannabis medica, il DAG riconosce anche le più ampie applicazioni della pianta.

“Ci sono molti potenziali sbocchi per la produzione di cannabis, che si tratti di CBD, canapa o cibo”, spiega Tetia Peu.

PUBBLICITÀ

I coltivatori locali vedono in questo un’opportunità promettente. Norma Poetai, insegnante e agricoltore in pensione, è ansiosa di partecipare: “Finché questo prodotto può aiutare a curare i nostri malati, sono pronta a dare una mano per il benessere della nostra gente e della prossima generazione. Sono pronta a piantare se viene supervisionato”.

Questa fase pilota di un anno mira a determinare se la Polinesia Francese può produrre cannabis terapeutica in modo sostenibile. Il progetto si basa sui test iniziali condotti dall’Institut Louis Malardé, che hanno esaminato la fattibilità della cannabis a basso contenuto di THC in ambienti controllati. L’attenzione si concentra ora sulle condizioni reali nei cinque arcipelaghi.

I risultati di questa sperimentazione determineranno il futuro quadro normativo per l’industria. In caso di successo, la Polinesia Francese potrebbe offrire cannabis organica coltivata localmente per uso terapeutico.

Per ora, i coltivatori interessati hanno tempo fino al 1° aprile per presentare le loro domande.

Aurélien ha creato Newsweed nel 2015. Particolarmente interessato ai regolamenti internazionali e ai diversi mercati della cannabis, ha anche una vasta conoscenza della pianta e dei suoi usi.

Sweet Seeds

Siti partner

Acquista i migliori semi di cannabis femminizzati da Original Sensible Seeds, inclusa la loro varietà di punta Bruce Banner #3.

Trending

Trovaci su logo Google NewsNewsE in altre lingue:Newsweed FranceNewsweed EspañaNewsweed NederlandNewsweed PortugalNewsweed Deutschland

Newsweed è la principale fonte di informazioni sulla cannabis legale in Europa - © Newsweed