Da sempre l’uomo fa uso di droghe. Che si tratti dei nostri antenati cavernicoli che masticavano piante allucinogene, degli abitanti dei villaggi medievali che si rilassavano con una tazza di idromele o degli hippy degli anni Sessanta che si abbandonavano agli psichedelici, si può dire che l’uso di droghe è uno dei nostri passatempi più antichi.
Tuttavia, gli esseri umani non sono gli unici a fare uso di droghe. Esistono molti casi di uso di droghe in altre specie animali.
Gatti e erba gatta
Uno degli esempi più noti di animali che fanno uso di droghe è quello dei gatti e dell’erba gatta. Molti proprietari di gatti hanno visto l’entusiasmo del loro animale per questa potente pianta, che spesso produce cambiamenti di umore e di comportamento.
Dopo pochi minuti dall’assunzione di erba gatta, i felini iniziano a mostrare segni di intossicazione: annusano, si rotolano, si leccano, si strofinano, si stiracchiano, saltano e si addormentano. Alcuni gatti sbavano. Si ritiene che i gatti abbiano anche delle allucinazioni quando sono sotto l’effetto della pianta: molti iniziano a manifestare un comportamento di caccia anche in assenza di prede.
PUBBLICITÀ
La sostanza chimica che induce queste reazioni è chiamata nepetalattone. I gatti sembrano reagire a questa sostanza chimica nello stesso modo in cui reagiscono ai feromoni felini, mostrando comportamenti di eccitazione sessuale.
È interessante notare che la “personalità” di ogni gatto influenza fortemente la sua reazione all’erba gatta: i gatti estroversi e socievoli reagiscono più positivamente delle loro controparti riservate. La sensibilità all’erba gatta è un tratto geneticamente ereditato; solo il 33% dei gatti non reagisce al nepetalattone.
I gatti domestici non sono gli unici ad apprezzare l’erba gatta. Anche i grandi felini come tigri, leopardi e linci ne sono ghiotti. Anche alcune specie di gatti selvatici cercano altre droghe in natura. Ad esempio, i giaguari sono noti per mangiare l’ayahuasca, conosciuta anche come yagé. Questa pianta contiene un composto psichedelico, la DMT, che provoca vivide allucinazioni e un aumento dei sensi.
I delfini bevono pesce palla
In diverse occasioni sono stati osservati delfini che portavano in bocca pesci palla, li stringevano e li passavano ad altri delfini. Si presume che i delfini stiano cercando di far rilasciare al pesce palla una piccola quantità di neurotossina, che li fa entrare in uno stato di trance.
Il comportamento è stato registrato in un documentario della BBC prodotto dallo zoologo Robert Pilley, che ha dichiarato: “Questo è un caso di giovani delfini che sperimentano deliberatamente qualcosa che sappiamo essere inebriante”. Dopo aver masticato il pesce e averlo passato delicatamente, hanno iniziato a comportarsi in modo molto particolare, tenendo il naso in superficie, come se fossero affascinati dal proprio riflesso. I delfini erano particolarmente interessati al pesce palla e lo maneggiavano deliberatamente con cura. I delfini sembrano essere esperti nella preparazione e nella manipolazione dei pesci palla.
La tossina rilasciata dai pesci palla è letale in dosi elevate, quindi i delfini dovrebbero maneggiare i pesci con cura per evitare un avvelenamento fatale.
Mucche al pascolo su “locoweed”
Le mucche, così come altri ungulati come pecore e cavalli, a volte cercano una pianta chiamata “locoweed” in inglese. Questa pianta inebriante agisce come un tranquillante, portando gli animali al torpore e alla calma.
Spesso gli animali rimangono fermi per lunghi periodi di tempo dopo aver consumato “locoweed”, apparentemente disinteressati alla socializzazione o a qualsiasi altra attività. Una volta che un animale inizia a brucare locoweed, è molto difficile che smetta.
Purtroppo, l’ingestione di questa erba è molto pericolosa e causa una grave malattia nota come “locoismo”. Una volta che un animale ha pascolato con la gramigna per quindici giorni o più, inizia a mostrare segni di tossicità. I sintomi includono perdita di peso fino all’emaciazione, disfunzioni riproduttive, aborti e danni neurologici. Gli animali affetti da locoismo hanno un comportamento instabile e possono essere pericolosi a causa della loro imprevedibile aggressività, delle reazioni di fuga e dell’estremo nervosismo. Alcuni cadono addirittura in depressione.
Puffole allucinogene e licheni
Nelle Montagne Rocciose canadesi, le pecore dalle grandi corna si allontanano completamente dal loro territorio di foraggiamento normalmente ristretto e dalle mandrie per soddisfare la loro dipendenza da licheni allucinogeni.
Il lichene che preferiscono cresce in aree troppo aspre per altre piante, il che significa che i bighorn devono rischiare di arrampicarsi su sentieri stretti e cenge ripide per raggiungerlo.
Una volta raggiunto, le pecore raschiano il lichene con i denti anteriori. Molte pecore digrignano i denti fino alle gengive, se necessario, per ottenere la loro “dose”. Gli abitanti del luogo hanno notato che queste pecore si comportano spesso in modo strano rispetto alle loro compagne di gregge non assuefatte.
Cervo che mangia funghi psichedelici
Molte specie di cervi si nutrono di funghi psichedelici, compresi alci e caribù.
Gli osservatori hanno riferito che dopo aver mangiato questi funghi, i cervi spesso mostrano un comportamento “ubriaco”, tra cui corsa senza meta, scuotimento della testa e rumori.
I caribù sotto l’effetto dell’agarico volante si separano dal branco, spesso a caro prezzo. La loro intossicazione li lascia in uno stato di vulnerabilità di cui possono approfittare i predatori, e i loro vitelli lasciati incustoditi corrono lo stesso pericolo.
L’ingestione del fungo infonde nell’urina del caribù agenti psicoattivi, il che significa che può essere consumato anche come droga. I caribù lottano tra loro per avere accesso all’urina di un altro caribù che ha mangiato l’agarico volante. Quando gli esseri umani se ne sono accorti, hanno capito che anche loro potevano trarre beneficio dal bere l’urina dei caribù intossicati.
In Siberia, in Scandinavia e in altre zone dove le mandrie di caribù abbondano, questa pratica è diventata un’usanza indigena. Dopo aver attraversato il sistema del cervo, gli agenti psicoattivi dei funghi sono in realtà più potenti e molte delle sostanze chimiche che causano effetti collaterali indesiderati sono state filtrate. Che si tratti di un caribù o di un essere umano, chiunque beva questa urina sperimenterà uno stato di euforia più potente rispetto a chi ha consumato i funghi in origine.
Rospi e mosca agarica
Parlando di Amanita muscaria, il nome agarico mosca deriva dal fatto che questi insetti amano succhiare il veleno prodotto nel cappello del fungo, un liquido viscoso composto da acido ibotenico. Sfortunatamente per le mosche, l’effetto è così forte che vengono drogate e rese vulnerabili ai rospi, che ne approfittano per mangiarle.
Quando gli anfibi mangiano le mosche in stato di semicoscienza, la sostanza fungina raggiunge anche il loro corpo. Anche se di rimbalzo, sembra che questi animali drogati apprezzino sia le mosche, che fanno parte della loro dieta di base, sia gli effetti collaterali prodotti dal fungo. Così ottengono un due in uno: cibo e uno sballo inaspettato.
Baboon e corteccia di Iboga
Un altro curioso caso di sballo animale è quello dei babbuini e l’iboga o Tabernanthe iboga, un arbusto appartenente alla famiglia delle Asclepiadaceae. La corteccia e la radice di questo arbusto contengono diversi alcaloidi, tra cui l’ibogaina, uno stimolante del sistema nervoso centrale che, ad alte dosi, è allucinogeno.
Alcune popolazioni locali del Congo e del Gabon la utilizzano per combattere la sete e la fame in condizioni di lavoro estreme, mentre i babbuini ingeriscono la corteccia di iboga pochi istanti prima di un combattimento, con l’obiettivo di ottenere una performance migliore e quindi di ottenere il controllo del clan.
Lemuri e millepiedi
Se avete visto Madagascar, sapete che i lemuri sono animali caratterizzati da un atteggiamento piuttosto allegro. Si è scoperto che questi animali si sballano anche, perché hanno trovato una droga molto coinvolgente in una specie autoctona di millepiedi.
Questi millepiedi emettono secrezioni liquide attraverso ghiandole odorose quando si sentono minacciati. Queste secrezioni sono composte da sostanze chimiche come alcaloidi, benzochinoni, fenoli, terpeni o acido cianidrico.
I lemuri neri del Madagascar inizialmente le strofinano intenzionalmente su se stessi e usano le secrezioni come repellente per le zanzare, ma la loro chimica fa sì che finiscano per ingerire una parte delle secrezioni e si sciupino completamente. In un documentario della BBC, i lemuri vengono mostrati mentre si comportano in modo simile a un umano drogato.
I wallaby sotto oppio
In Australia si coltiva circa la metà dell’oppio legale del mondo, utilizzato per creare prodotti farmaceutici per uso umano, ma anche i wallabies apprezzano i vasti campi di papaveri inebrianti.
Nel 2009, Laura Giddings, procuratore generale della Tasmania, ha riferito che i wallabies rappresentano un problema significativo per la sicurezza della coltivazione.
“La cosa interessante che ho scoperto di recente in una delle mie relazioni sull’industria del papavero è che abbiamo un problema con i wallabies che entrano nei campi di papavero, si sballano, corrono in cerchio e poi crollano. Nell’industria del papavero, vediamo cerchi di coltivazioni dovuti a wallabies strafatti”, ha detto.
Aurélien ha creato Newsweed nel 2015. Particolarmente interessato ai regolamenti internazionali e ai diversi mercati della cannabis, ha anche una vasta conoscenza della pianta e dei suoi usi.
You must be logged in to post a comment Login